GRESB: il massimo dei voti internazionali per la sostenibilità

La Swiss4net e l'azionista danno grande importanza alla sostenibilità e alla trasparenza. Questo viene riconosciuto dal mercato: nel 2024, la società ha ottenuto un grandioso risultato con 93 punti su 100 nel benchmark di sostenibilità GRESB e di conseguenza 4 stelle, il principale sistema di rating internazionale per misurare la performance di sostenibilità di società e fondi immobiliari/infrastrutturali. Siamo molto orgogliosi di questo risultato eccellente.

L’eccezionale performance nelle aree analizzate - ambiente, sociale e governance - sottolinea l'impegno del gruppo per la sostenibilità e la trasparenza. Per gli investitori, Arcus Infrastructure, Swiss Life e un fondo pensione svizzero questo è molto importante, nonché per i nostri partner (comuni/città e le aziende elettriche) e naturalmente per i nostri clienti. La Swiss4net intende e continuerà costruire su questo in futuro.

La Swiss4net ha soddisfatto le elevate aspettative per quanto riguarda gli aspetti verificati dell'ambiente, degli affari sociali e della governance, anche quest'anno ha ottenuto risultati superiori alla media rispetto al gruppo dei pari (media del benchmark) e a tutte le aziende verificate da GRESB (media GRESB).

Il benchmark GRESB

Nell Benchmark GRESB 2024, sono state messe sotto il microscopio le attività tangibili che valgono più di CHF 7'000 miliardi di valore patrimoniale lordo (Gross Asset Value). L'analisi permette ai fornitori di misurare la propria azienda rispetto a quella dei rispettivi gruppi di pari e crea così un alto grado di trasparenza per tutti gli interessati. Un punteggio massimo di 100 punti è raggiungibile al GRESB. I dati GRESB raccolti vengono utilizzati da centinaia di investitori e migliaia di gestori patrimoniali per confrontare gli investimenti tra i portafogli in termini di sostenibilità.

Politica ambientale, sociale e di governance

Ci impegniamo a proteggere l'ambiente, ad adempiere alle nostre responsabilità sociali e ad agire in modo etico. La performance è valutata su base mensile.

Due esempi:
Fin dall'inizio di un progetto, tutte le società operative della Swiss4net Holding SA utilizzano esclusivamente energia rinnovabile per coprire il basso consumo di elettricità del funzionamento delle reti in fibra ottica punto-a-punto (FTTH), OTO ready-for-service a copertura territoriale per ogni presa OTO attiva e per prevenire le emissioni di CO2.
Grazie alla formazione dei dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro e protezione dell'ambiente, viene praticata, trasmessa e garantita la prevenzione attiva degli infortuni e il pensiero sostenibile.

Swiss4net Holding AG Environmental, Social and Governance Policy

Fibra di vetro ecologica

La fibra ottica non è solo la migliore tecnologia Internet per quanto riguarda la velocità e l’affidabilità, ma è anche di gran lunga la migliore per l'ambiente con le migliori premesse per un uso rispettoso dell’ambiente. La produzione di fibre ottiche ha dei minimi effetti ecologici, in quanto la produzione richiede pochissima energia. La fibra ottica contribuisce quindi chiaramente alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
maggiori informazioni